Un fronte perturbato in arrivo dal nord Europa determinerà un moderato peggioramento sulla Campania tra martedì e mercoledì: non avremo precipitazioni diffuse poiché il minimo depressionario seguirà una traiettoria molto occidentale andando a sprofondare sul nord-Africa. Una configurazione barica che favorirà l’inserimento di correnti da est-nord-est.
Per lunedì 18 marzo non avremo grossi cambiamenti rispetto alla giornata odierna, con cielo che si presenterà irregolarmente nuvoloso senza il rischio di precipitazioni, le temperature no subiranno variazioni di rilievo con venti deboli mediamente da ovest.
Martedì avremo un aumento della nuvolosità a partire dal pomeriggio con associati piovaschi distribuiti in modo irregolare. Le temperature tenderanno a diminuire con venti in rinforzo da libeccio in rotazione da nord-est dalla serata.
Mercoledì condizioni di tempo instabile con precipitazioni sparse, più probabili nelle aree montuose e in mare aperto. Temperature in ulteriore lieve diminuzione; venti tra moderati e forti da est-nord-est e mare molto mosso fino ad agitato a largo.
A partire da giovedì la situazione tenderà a migliorare a parte modesti addensamenti che interesseranno le aree montuose; permarrà una ventilazione orientale piuttosto sostenuta la quale ci accompagnerà fino al prossimo weekend. Le temperature oscilleranno intorno alla media stagionale per tutto il periodo.
Campo della pressione al livello del mare – Lunedì 18 marzo