NEVICATE INTENSE IN BASILICATA 9 GENNAIO. Ecco dettagli ed accumuli.

Cari lettori,
LA PERTURBAZIONE È ALLE PORTE !
Nel corso di questa notte tra martedì 8 e mercoledì 9 Gennaio le condizioni atmosferiche peggioreranno radicalmente in Basilicata.
Entriamo nel dettaglio prima sulla città di Potenza.
Su Potenza le prime precipitazioni incominceranno tra le 5:00 e le 6:00, inizialmente sotto forma di pioggia ma la situazione subirà un rapido stravolgimento.
Infatti proprio entro le 8:00 ci aspettiamo che la pioggia si trasformi in neve inizialmente sugli 800 metri ma col continuare delle precipitazioni fin sui 600 metri.
Prevediamo neve su Potenza dalle 8:00 alle 12:00, neve moderata a tratti intensa.
Si tratterà di nevicate con temperature di +1/+2°C a 700/800 metri con fiocchi di GROSSE dimensioni a causa del loro elevato contenuto di acqua. La famosa neve “spezza rami“.
Prevediamo accumuli di circa +5/9 cm sulla parte alta della città a 800 metri. Di +3/7 cm nella parte più bassa a 700 metri.
Cosa succederà successivamente a Potenza?
Verso le 13:00 le precipitazioni saranno ormai cessate o quasi terminate del tutto. Col terminare delle nevicate la temperatura in città potrebbe salire fin sui +3°C/+4°C per poche ore. Infatti nel pomeriggio/sera(17:00/18:00) con l’ingresso d’aria più fredda da nord, i contrasti termici con l’aria meno fredda già presente, potrebbero generare qualche BREVE rovescio di neve proveniente da NORD EST, dal Mar Adriatico.
In serata su Potenza la temperatura scenderà su 0°C/-1°C in attesa di un TERZO peggioramento.
Infatti tra la notte di mercoledì e giovedì 10 Gennaio un secondo minimo depressionario attraverserà la Basilicata provocando ulteriori nevicate su Potenza.
Ecco i dettagli per il resto della Regione !

La zona maggiormente interessata dalle nevicate sarà rappresentata dai comuni limitrofi a Potenza, sopratutto quelli situati al di sopra dei 700-800 metri.
Alcuni comuni come Avigliano, Pignola, Abriola, Calvello e Lagopesole potranno ricevere anche accumuli nevosi di +10 cm.
Anche nella Val d’Agri, Lagonegrese e Pollino i comuni al di sopra dei 700 metri saranno interessati dalle nevicate con accumuli di qualche centimetro.
Riguardo le località montane?
- Sul Monte Pierfaone ci aspettiamo +10 cm
- Monte Sirino +10 cm
- Monte Pollino +15 cm
Ricordiamo che tra la notte di mercoledì e giovedì 10 Gennaio la Basilicata verrà interessata da un nuovo peggioramento, questa volta la neve potrà scendere fin sui 400–500 metri !
RIMANETE AGGIORNATI !
Se volete segnalare il tempo o ricevere info riguardo la situazione nei vari comuni Lucani entrate nella community del gruppo telegram SEGNALATORI METEO LUCANI, ormai siamo più di 200 ! CLICCA QUI PER ENTRARE
SEGUICI SU INSTAGRAM : clicca qui
E SULLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK: clicca qui
- ← Previsioni audio per Basilicata e Campania 09/01/2019
- Al via una nuova ondata di freddo, ecco l’analisi meteo! →

Giovanni Imbrogno
Laureando in Scienze Naturali, divulgatore e social media manager.