METEO Italia: TEMPORALI marittimi per Giovedì 24 Ottobre, PIOGGIA intensa in QUESTE zone

Ennesima ondata di maltempo sul Nord Italia, si aggrava intanto la siccità su parte del Sud
Cari lettori, una nuova intensa perturbazione atlantica si sta avvicinando all’Italia proprio in queste ore, sospinta da un vasto e profondo vortice depressionario in azione sulla Penisola Iberica. Tuttavia anche questa volta solo alcune regioni risentiranno degli effetti di questo fronte perturbato, con l’alta pressione invece sempre ben strutturata sull’Europa orientale e parte del Mediterraneo.
Anticiclone che rinnoverà questo lungo periodo stabile e siccitoso sul medio-basso versante Adriatico e versanti Ionici della penisola. Ancora qualche secondo di lettura ed apprenderete in sintesi quale sarà l’evoluzione meteo da ora fino al weekend, in questo aggiornamento di meteo7.it.

IMMINENTE PEGGIORAMENTO CON PIOGGE E TEMPORALI ANCHE INTENSI, ECCO LE REGIONI COINVOLTE
Manca ormai qualche ora all’arrivo di nubifragi e fenomeni temporaleschi a tratti persistenti e di forte intensità. Già a partire dalla serata/notte di oggi i settori alpini occidentali, nonché Liguria (specie di ponente), Piemonte e Sardegna subiranno i primi effetti di questa fase di maltempo. Giovedì il fronte si estenderà di gran carriera verso Lombardia, Emilia e Toscana, per poi raggiungere entro sera anche Umbria, Lazio e Sicilia.
Possibili accumuli pluviometrici vicini ai 100 mm tra Levante Ligure ed alta Toscana. Ai margini le regioni di Nord-Est, salvo locali deboli fenomeni su Trentino Alto Adige e Veneto. Possibili pioviggini sulla Romagna sempre in serata, precipitazioni assenti invece sul Friuli Venezia Giulia. Qualche sporadico piovasco non escluso a fine giornata anche su rilievi Marchigiani, Abruzzesi e Campania.
COSA CI ATTENDE INVECE SUL RESTO D’ITALIA?
L’anticiclone continuerà il suo dominio, prolungando una fase di stampo quasi estivo nelle ore pomeridiane. In particolare su litorale dell’Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata e Calabria, proseguirà il trend siccitoso con più sole nelle ore diurne e temperature massime che potranno sfiorare i 25-27°C. Nelle ore notturne e primo mattino formazione di nebbie o nubi basse in particolare lungo il litorale Adriatico.
E LA TENDENZA PER IL WEEKEND?
Piogge residue, specie sabato sulle Isole Maggiori, mentre il resto d’Italia osserverà una fase più soleggiata con temperature superiori alle medie stagionali.
Approfondiremo nei prossimi aggiornamenti.
Un saluto da Alex Guarini.
Qui per la tendenza Meteo Ottobre 2019
Previsioni meteo capoluoghi:
- Ancona
- Aosta
- Bari
- Bologna
- Cagliari
- Campobasso
- Catanzaro
- Firenze
- Genova
- L’Aquila
- Milano
- Napoli
- Palermo
- Perugia
- Potenza
- Roma
- Torino
- Trento
- Udine
- Venezia
Rimani sempre aggiornato, scarica la nostra App gratuita Meteo7.it:
- ← Meteo Cronaca Italia: l’ALLERTA della PROTEZIONE CIVILE per oggi 23 Ottobre. Ecco dove
- Previsioni audio per Basilicata e Campania 24/10/2019 →

Alex Guarini
Tecnico Meteorologo WMO (certificato DEKRA)