METEO Italia: ecco le PREVISIONI per Giovedì 31 Ottobre e Venerdì 1 Novembre 2019

Siamo ormai ad un passo dalla fine di Ottobre, si apre una fase meteo più dinamica
Cari lettori, eccoci in questo nuovo aggiornamento di Meteo7.it! Il lungo periodo anticiclonico che ha interessato l’Europa centro-orientale e parte della nostra Penisola, lascia ora spazio ad una fase meteorologica più dinamica con l’ingresso di correnti umide di origine atlantica.
A questo punto la domanda sorge spontanea, che tempo farà sull’Italia? Arriverà il freddo? Ecco tutti i dettagli.
Instabilità con temporali al Centro, meglio al Nord
Nel corso di giovedì 31 Ottobre saranno le regioni del Centro a subire i maggiori effetti del maltempo. La giornata sarà infatti caratterizzata da un cielo molto nuvoloso con rovesci sparsi, che localmente potranno assumere carattere temporalesco, specie su Sardegna, Toscana, Marche e Lazio. Nubi sparse altrove, a tratti anche compatte sulla Val Padana con qualche sporadica pioviggine su Piemonte ed Emilia Romagna.
Venerdì 1 Novembre nubi residue al mattino al Nordovest lasceranno spazio ad annuvolamenti meno consistenti, che si alterneranno a schiarite su tutto il Nord Italia, seppur con tendenza a nuova intensificazione della nuvolosità a fine giornata con deboli piogge sulle Alpi occidentali e sulla Liguria. Residui acquazzoni su Sardegna, Lazio e Appennino ma la tendenza è al miglioramento sulle regioni del Centro.


Variabilità al Sud con rovesci più frequenti sul Tirreno e Sicilia
La circolazione instabile non risulterà incisiva sulle nostre regioni meridionali. Giovedì 31 Ottobre la giornata trascorrerà con della variabilità. Schiarite si alterneranno ad annuvolamenti più consistenti su Appennino, Salento e Sicilia tirrenica con qualche acquazzone. Meglio altrove con tendenza a rovesci più frequenti a fine giornata sulla Campania.
La tendenza per Venerdì 1 Novembre sarà all’insegna del tempo più instabile sulla Sicilia con acquazzoni anche temporaleschi, qualche rovescio sparso qua e la a carattere intermittente non risparmierà a tratti anche Salento, Basilicata, Campania e Calabria, molto nuvoloso ma basso rischio di fenomeni altrove.

Quale sarà la tendenza sul fronte temperature?
Correnti più fredde in discesa dall’Europa settentrionale daranno luogo ad un generale calo termico su tutta la Penisola. Abbassamento delle temperature che si avvertirà maggiormente al Centrosud, che uscirà da un lungo periodo mite. Tuttavia nei giorni successivi il Meridione verrà poi interessato da correnti più miti sciroccali che riporteranno la colonnina di mercurio a segnare dati di temperatura superiore alle medie di inizio Novembre.
Un caro saluto da Alex Guarini
Previsioni meteo capoluoghi:
- Ancona
- Aosta
- Bari
- Bologna
- Cagliari
- Campobasso
- Catanzaro
- Firenze
- Genova
- L’Aquila
- Milano
- Napoli
- Palermo
- Perugia
- Potenza
- Roma
- Torino
- Trento
- Udine
- Venezia
Rimani sempre aggiornato, scarica la nostra App gratuita Meteo7.it:
- ← Cronaca Meteo Italia: tornano le PIOGGE e scatta l’ALLERTA della Protezione Civile. Ecco la situazione
- CRONACA METEO Italia: pronto un calo delle temperature, l’ARIA FREDDA sta arrivando →

Alex Guarini
Tecnico Meteorologo WMO (certificato DEKRA)