METEO Campania : ALLERTA METEO gialla per Martedì 12 e Mercoledì 13 Novembre 2019

Continuerà a piovere sulla Campania
Il profondo vortice depressionario in risalita dal nord-Africa attraverserà le nostra regione nel corso della prossima notte determinando precipitazioni a carattere di rovescio e venti forti da sud-ovest. Al suo seguito permarranno condizioni di tempo instabile in virtù della persistenza di un canale di bassa pressione in seno al quale transiteranno altri sistemi frontali.
Cosa accadrà nella sera-notte di Martedì 12 novembre?
Condizioni di cielo molto nuvoloso con precipitazioni a carattere di rovescio che impegneranno in modo significativo il versante occidentale della regione. Venti forti meridionali con raffiche di tempesta in mare aperto; temperature in diminuzione e mare agitato o molto agitato con mareggiate lungo la costa.

La situazione meteo per Mercoledì 13 Novembre:
Al mattino cielo molto nuvoloso con precipitazioni che risulteranno più abbondanti sul settore meridionale della regione; nel corso della giornata tendenza a schiarite sul casertano e napoletano in estensione alle rimanenti aree ad eccezione del basso Cilento dove i fenomeni potrebbero insistere fino a sera sia pur a carattere sparso. Dalla tarda serata nuovo aumento della nuvolosità da ovest con nuove precipitazioni in arrivo ovunque entro la nottata. Temperature in ulteriore lieve diminuzione; venti forti tendenti a diminuire d’intensità dalla serata. Mare molto agitato.

Sono presenti Allerte meteo?
Si, su buona parte della regione è presente un’allerta meteo gialla per RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO emanata dalla protezione civile valida fino alle 18:00 di mercoledì 13 novembre 2019.
Cosa prevede l’avviso?
LIVELLO DI CRITICITÀ MODERATO CON CODICE COLORE GIALLO PER RISCHIO IDROGEOLOGICO E IDRAULICO LOCALIZZATO NELLE AREE INDICATE SULLA CARTINA IN BASSO
AVVISO METEO CODICE GIALLO: precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, localmente di moderata intensità. Venti forti dai quadranti occidentali con locali rinforzi e possibili raffiche. Mare agitato, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.
AVVISO METEO CODICE VERDE: Venti forti dai quadranti occidentali con locali rinforzi e possibili raffiche.
Legenda Zone di Allerta Meteo:
Zona 1: Piana campana, Napoli, Isole, Area Vesuviana; Zona 2: Alto Volturno e Matese; Zona 3: Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini; Zona 4: Alta Irpinia e Sannio; Zona 5: Tusciano e Alto Sele; Zona 6: Piana Sele e Alto Cilento; Zona 7: Tanagro; Zona 8: Basso Cilento
Previsione per Giovedì 14 novembre
Cielo molto nuvoloso su tutta la regione con precipitazioni sparse a carattere di rovescio; temperature senza variazioni di rilevo con valori in linea con la media del periodo. Venti tra moderati e forti occidentali e mare molto mosso o agitato.

E per i prossimi giorni?
Temporaneo miglioramento nella giornata di Venerdì 15 con temperature in aumento. probabile nuovo peggioramento sul finire della settimana a causa della formazione di un nuovo vortice depressionario sul nord-Africa in risalita verso le regioni centro-settentrionali.
Seguite i prossimi aggiornamenti che verranno pubblicati su Meteo7.it
Un saluto da Giuseppe Stabile
Meteo capoluoghi a 7 giorni:
Qui le previsioni meteo regionali costantemente aggiornate:
Rimani sempre aggiornato, scarica la nostra App gratuita Meteo7.it:
- ← METEO Veneto: ALLERTA METEO gialla per Martedì 12 e Mercoledì 13 Novembre 2019 in QUESTE zone
- METEO Trentino Alto Adige: maltempo e NEVE abbondante per Mercoledì 13 Novembre 2019, ECCO i dettagli →

Giuseppe Stabile
Tecnico Meteorologo WMO (certificato DEKRA)