FLASH: l’irruzione di aria fredda sulle regioni centro-meridionali volge al termine
- Maltempo in arrivo all’inizio della prossima settimana.
- Previsioni audio per Basilicata e Campania 19/11/2018
La normale parentesi fredda che da circa 48 ore interessa la nostra penisola sta per terminare, ad iniziare dalle regioni meridionali per l’allontanamento del vortice, attualmente sullo Ionio verso l’Egeo (vedi cartina in basso). Il freddo insisterà più a lungo sulle regioni settentrionali dove tra lunedì e martedì potrebbe determinare deboli precipitazioni, nevose fino a quote molto basse, segnatamente sull’angolo nord-occidentale. Maltempo, invece, in arrivo sul centro-sud con abbondanti precipitazioni che – sul versante tirrenico di Lazio e Campania – potrebbero risultare di forte intensità. Le temperature, come detto, subiranno un sensibile aumento con quota neve che – sull’appennino meridionale – schizzerà al di sopra dei 1800-2000 metri.
Pertanto, ancora per le prossime 12-18 ore insisteranno venti da est-nord-est, tra moderati e forti su tutto il centro-sud i quali verranno sostituiti da correnti meridionali sin dalle prime ore di lunedì. Correnti che annunceranno l’arrivo della depressione attualmente sull’Iberia, responsabile del maltempo che interesserà il centro-sud dal pomeriggio di lunedì 19 novembre.
Maggiori dettagli nei prossimi aggiornamenti.
Tecnico Meteorologo WMO (certificato DEKRA)