Flash: Basilicata: Tempo in peggioramento nelle prossime ore

BASILICATA Domenica 21 ottobre:
Un nucleo di aria fredda in quota, in ingresso dall’Europa Orientale con moto retrogrado, si avvicina alla nostra Penisola.
La linea di instabilità ad essa associata, con relativo minimo debole al suolo, è preceduta da correnti occidentali, relativamente umide, che tendono ad addossare della nuvolosità sui settori meridionali tirrenici dove nelle prossime ore non si esclude qualche locale, breve,debole piovasco.
Nel corso del pomeriggio, invece, si assisterà ad un aumento della nuvolosità sulla nostra regione con l’arrivo dei primi fenomeni, a partire dalla serata, che interesseranno inizialmente i territori settentrionali (Vulture-Melfese e Marmo-Platano) in estensione nel corso della notte e nella giornata successiva, da Nord verso Sud, al resto della regione.
L’ingresso di venti relativamente freddi, di tramontana prima e grecale poi, farà diminuire le temperature anche in maniera sensibile rispetto ai valori registrati nei giorni precedenti.
Condizioni di instabilità che permarranno per quasi l’intera giornata di Lunedì con copertura nuvolosa estesa a cui saranno associati rovesci di pioggia o temporali.
Tutto il sistema evolverà rapidamente allontanandosi verso sud per cui nella seconda parte della settimana si prevedono, grazie ad una possibile rimonta anticiclonica, condizioni di tempo più stabile ed asciutto e con temperature in deciso aumento.
Ma per maggiori particolari vi rimando ai prossimi aggiornamenti sempre sul nostro sito www.meteo7.it

Germano Di Leo
Meteorologo AMPRO - T.M. WMO (certificato DEKRA)