BOLLETTINO MALTEMPO NEVOSO 8-9-10 GENNAIO. Ecco alcuni dettagli del peggioramento in arrivo.

Cari lettori,
dopo i brevi rovesci nevosi che hanno interessato nella giornata odierna il Potentino, per domani martedì 8 Gennaio, un rialzo delle temperature farà raggiungere valori massimi di circa +4/5°C su Potenza.
La neve si incomincerà a fondere al di sotto dei 1100 metri, ma dalla sera un nuovo peggioramento interesserà la Basilicata.
Infatti nubi minacciose provenienti dal Mar Tirreno proprio in prima serata scaricheranno i primi rovesci sul lato Occidentale della Regione. La quota neve inizialmente sarà dai 900-1000 metri in Val d’Agri e Lagonegrese, mentre sui 1100-1200 metri sul Potentino. Successivamente col passare delle ore la quota neve salirà gradualmente.
Quindi su Potenza inizierà a piovere da domani sera.
Ecco una prima previsione per la giornata di mercoledì 9 Gennaio.
Dopo il richiamo mite notturno un minimo depressionario formatosi sul Mar Tirreno attraverserà in pieno la Basilicata.
Cosa accadrà?
Durante la prima parte della mattina le piogge continueranno ad interessare gran parte del territorio, ma INDICATIVAMENTE a partire dalle 11:00, l’aria più fredda spinta dalle correnti di tramontana(nord) gradualmente invaderà prima il Vulture-Melfese, Potentino per poi interessare il resto della Regione.
La neve potrà scendere decisamente a quote più basse dalla seconda parte della mattinata fino al primo pomeriggio dai 600 metri in su.
Riguardo gli accumuli nevosi vi daremo maggiori info e dettagli nel bollettino di domani.
Un ulteriore peggioramento tra la notte di mercoledì e giovedì 10?
Sembra sempre più concreta l’ipotesi che oltre al passaggio di un primo minimo depressionario nella giornata di mercoledì 9 possa interessarci un SECONDO minimo tra la notte e la mattina di giovedì 10 Gennaio.
Se tale scenario fosse confermato i fenomeni atmosferici che si andrebbero a creare sarebbero sotto forma di neve sul 90% dei comuni nella provincia di Potenza ANCHE AL DI SOTTO DEI 600 METRI.
Il Materano risulterà sfavorito dai fenomeni.
Ai prossimi aggiornamenti e se reputate l’articolo interessante e affidabile condividetelo!
- ← Previsioni audio per Basilicata e Campania 08/01/2019
- Previsioni audio per Basilicata e Campania 09/01/2019 →

Giovanni Imbrogno
Laureando in Scienze Naturali, divulgatore e social media manager.